C'era una volta, nella città di Gentilandia, un paese molto amato e si chiamava Verysweet. Verysweet aveva sue caratteristiche: la Gentilezza e la Cortesia. Un giorno come tutti gli altri, giunse a Gentilandia un piccolo gruppetto di bambini cresciuti in orfanotrofio. Questi bambini, cresciuti senza genitori, non sapevano per niente comportarsi bene. Ad esempio, Carlo, di 10 anni, aveva l'abitudine di prendere in giro le persone senza chiedere scusa. Infatti le caratteristiche di questo gruppetto di amici erano la scortesia e la maleducazione. Ma, i cittadini di Gentilandia, nonostante i modi sgarbati dei bambini, li accolsero subito con molto affetto e col tempo i bambini impararono a comportarsi in modo educato e a rispettare le persone. "Ognuno è diverso a modo suo, ognuno è diverso nelle sue caratteristiche". Morena Spasiano, 10 anni, Quinta G I.C. 58 KENNEDY-Napoli
Grazie Morena, un bellissimo spunto sull'importanza di circondare i bambini di gentilezza, a casa e nel paese, o città in cui vivono, affinché possano crescere serenamente ed un domani divenire degli adulti gentili. Nella semplicità, che é una parola bellissima, che noi grandi a volte dimentichiamo preferendo la complessità, che pochi capiscono, del tuo racconto, hai presentato splendidamente diverse conoscenze gentili, come chiedere scusa, l'affetto, l'accoglienza. Grazie per il tuo bell'esempio e grazie all'insegnante Silvia Selo per avere fatto conoscere questo bel racconto. Luca Nardi